Home » BookWeek 2023

Borse di soggiorno aperta a tutti gli studenti universitari di laurea triennale, magistrale e dottorato, con particolare focus sui corsi di laurea in Lettere, Filosofia, Beni Culturali, Storia, Sociologia, Antropologia, DAMS, Pedagogia, Psicologia, Traduzione e Interpretariato, Scienze della Comunicazione, Mediazione Linguistica, Lingue e Culture Moderne

___

BOOKWEEK / UN FINE SETTIMANA CON GLI AUTORI

___

Edizione estiva
Torri del Benaco (Lago di Garda)
16-18 giugno 2023

Edizione autunnale
Susegana (Treviso, Colline del Prosecco)
Ottobre 2023

___

Un fine settimana con gli autori e gli editori: un programma intensivo di incontri con autori di primo piano di narrativa, saggistica e varia e con i professionisti del settore editoriale

100 borse di soggiorno | Prima scadenza per l’invio della candidatura: 26 marzo 2023

Borse di soggiorno per partecipare alla BookWeek Academy

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare all’Academy di Bookweek | Un fine settimana con gli autori, in programma nei mesi di giugno e ottobre 2023 rispettivamente nelle località di Torri del Benaco (16-18 giugno 2023, Lago di Garda, Verona) e Susegana (Treviso, colline del Prosecco). La Bookweek Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato di tutte le università italiane.

La Bookweek Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che permette agli studenti di:

  • accesso preferenziale a tutti gli eventi in calendario;
  • momenti di incontro e dialogo diretto tra gli studenti e gli autori;
  • occasione di scambio e formazione attraverso workshop con esperti e addetti dell’editoria.

Prima scadenza per l’invio delle candidature è domenica 26 marzo 2023

Seguiranno altre deadlines previa disponibilità di posti: 2 aprile

Il programma della manifestazione

Il programma della BookWeek Academy è in fase di definizione e sarà presto disponibile su questo sito. Il calendario di attività prevede un’alternanza tra incontri con gli autori e workshop con gli addetti ai lavori del mondo dell’editoria, come nella sintesi riportata qui di seguito:

Venerdì, dalle ore 14

  • Ore 14 | Incontro di benvenuto con tutti i partecipanti dell’Academy
  • Ore 15 | Professione: editor (workshop)
  • Ore 16.30 | Come si pubblica un libro (workshop)
  • Ore 18 | Presentazione del libro e incontro con l’autore
  • Ore 21 | Presentazione del libro e incontro con l’autore

Sabato, dalle ore 9.30

  • Ore 9.30 | Professione: (piccolo) editore (workshop)
  • Ore 11 | Presentazione del libro e incontro con l’autore
  • Ore 15 | Professione libraio: catene e librerie indipendenti (workshop)
  • Ore 16.30 | Professione: marketing strategist/specialist (workshop)
  • Ore 18 | Presentazione del libro e incontro con l’autore
  • Ore 21 | Presentazione del libro e incontro con l’autore

Domenica, dalle ore 9.30

  • Ore 9.30 | Professione: ufficio stampa (workshop)
  • Ore 15 | Conclusione dell’Academy
  • Ore 16.30 | Presentazione del libro e incontro con l’autore
  • Ore 18 | Presentazione del libro e incontro con l’autore

Benefici per i partecipanti

Negli ultimi dieci anni, più di 12.000 studenti selezionati – di laurea triennale, specialistica, master e dottorato – hanno partecipato al Progetto Academy, ideato e curato da Goodnet. Attraverso le nostre attività, offriamo ai partecipanti un’opportunità unica per incontrarsi e scambiare opinioni con rinomati professionisti ed esperti del settore, partecipare ad attività di formazione ed entrare in una rete internazionale di coetanei che condividono i loro stessi interessi.
La Bookweek Academy mette a disposizione di tutti gli studenti interessati 100 borse di soggiorno che includono:

  • accesso preferenziale e posti riservati agli eventi della manifestazione, con la possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
  • transfer in autobus dall’albergo agli appuntamenti della manifestazione (ove necessario);
  • alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno (notti di venerdì e sabato) con pagamento della tassa di soggiorno;
  • pranzi e cene con menù fisso, in strutture che verranno indicate dall’organizzazione.

La borsa di soggiorno copre il 50% dei costi di organizzazione. Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di partecipazione di 240 euro.

Le spese di viaggio di andata e ritorno per raggiungere la città dove ha luogo la Bookweek sono a carico degli studenti selezionati. A fine manifestazione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale.

BUONO LIBRI DA 120 EURO
Tutti gli studenti che confermeranno la partecipazione all’Academy avranno un buono del valore di 120 euro per richiedere libri scelti liberamente sulla base dei propri interessi da ogni singolo partecipante tra un ampio elenco di titoli sia legati ai temi dell’editoria che ad argomenti di carattere generale utili alla formazione specialistica dei partecipanti.

Come presentare la domanda di borsa di soggiorno

La BookWeek Academy mette a disposizione degli interessati 100 borse di soggiorno. Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo disponibile cliccando qui.

Prima scadenza per l’invio della candidatura è il 26 marzo 2023.

Seguiranno altre deadlines previa disponibilità di posti.

Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall’organizzazione e a prendere parte attivamente alle attività previste nei tre giorni della manifestazione.

La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti, e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.

Covid19

L’organizzazione di Bookweek segnala che:

  • la manifestazione si svolgerà dal vivo e garantirà il rispetto delle regole di distanziamento sociale e di sicurezza sanitaria previste dalle autorità nelle date di svolgimento del Festival;
  • qualora la manifestazione fosse cancellata dalle autorità per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, si garantisce il rimborso integrale della quota di partecipazione; si vedano i “Termini di partecipazione” a questa pagina per maggiori informazioni.

Domande frequenti

In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, cliccare qui per trovare la risposta alle domande più frequenti.

Per maggiori informazioni

Contattare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti:

Goodnet / Goodnet Travels
Francesca Albani – Coordinatore Academy
T. 0490991240
M. segreteria@goodnet.it