Federica Sgorbissa è giornalista e comunicatrice della scienza. Lavora per Sissa Medialab dove si occupa della produzione di contenuti scientifici testuali, audio e video, di comunicazione istituzionale, di progetti europei di comunicazione della scienza e con le scuole. Per Medialab e in media partnership con la rivista Le Scienze ha prodotto i podcast Paper, dedicato ai processi della scienza moderna, e Ad Astra, dedicato ai grandi temi della cosmologia e astrofisica contemporanea. Come giornalista scientifica collabora da quasi vent’anni con le riviste Le Scienze e Mind. Ha scritto anche per Il Tascabile (Treccani) e il Post. È coautrice del libro Trieste e la Scienza
Federica Sgorbissa
giornalista e comunicatrice della scienza Sissa Medialab

Federica Sgorbissa è giornalista e comunicatrice della scienza. Lavora per Sissa Medialab dove si occupa della produzione di contenuti scientifici testuali, audio e video, di comunicazione istituzionale, di progetti europei di comunicazione della scienza e con le scuole. Per Medialab e in media partnership con la rivista Le Scienze ha prodotto i podcast Paper, dedicato ai processi della scienza moderna, e Ad Astra, dedicato ai grandi temi della cosmologia e astrofisica contemporanea. Come giornalista scientifica collabora da quasi vent’anni con le riviste Le Scienze e Mind. Ha scritto anche per Il Tascabile (Treccani) e il Post. È coautrice del libro Trieste e la Scienza
Sabato 28 settembre / ore 18-19.15
Incontro tra
Leticia Cugliandolo, docente di Fisica della materia condensata Università della Sorbona Parigi
Marc Mézard, docente di Fisica statistica e Matematica Università Bocconi Milano
Modera
Federica Sgorbissa, giornalista e comunicatrice della scienza Sissa Medialab