Francesco Longo

docente di Fisica Università di Trieste

Professore associato in Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste. È attualmente coordinatore del Dottorato di Ricerca in Fisica dell’Università di Trieste. È delegato del Direttore del Dipartimento di Fisica per la Divulgazione Scientifica. Si occupa di Astrofisica delle Alte Energie nelle collaborazioni AGILE, Fermi, MAGIC, CTA e SWGO. È titolare dei corsi di Elettromagnetismo per la laurea triennale in Fisica nonché del corso di Astrofisica Nucleare e Subnucleare per la laurea magistrale in Fisica. Si occupa anche di Didattica della Fisica, essendo titolare del corso di Physics Education Laboratory per la laurea magistrale in Matematica. È incaricato di ricerca presso la sezione di Trieste dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Professore associato in Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste. È attualmente coordinatore del Dottorato di Ricerca in Fisica dell’Università di Trieste. È delegato del Direttore del Dipartimento di Fisica per la Divulgazione Scientifica. Si occupa di Astrofisica delle Alte Energie nelle collaborazioni AGILE, Fermi, MAGIC, CTA e SWGO. È titolare dei corsi di Elettromagnetismo per la laurea triennale in Fisica nonché del corso di Astrofisica Nucleare e Subnucleare per la laurea magistrale in Fisica. Si occupa anche di Didattica della Fisica, essendo titolare del corso di Physics Education Laboratory per la laurea magistrale in Matematica. È incaricato di ricerca presso la sezione di Trieste dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Incontro con
Valter Bonvicini, direttore sezione di Trieste INFN
Mariangela Cestelli Guidi, Coordinatrice Comitato Nazionale Trasferimento Tecnologico INFN - Laboratori Nazionali di Frascati
Oriana Mansutti, tecnologa INAF, socia fondatrice DataMind
Modera
Francesco Longo, docente di Fisica Università di Trieste
Registrati all'evento