Rassegna stampa

Rai FVG
Prevedere e anticipare il futuro che ci attende, con le sue sfide, dagli sviluppi del cambiamento climatico e dell’emergenza acqua alla transizione energetica, dalle applicazioni dell’intelligenza artificiale ai nuovi farmaci e fino allo spazio da esplorare. Guarda a un mondo nuovo, come recita il titolo,…
Ansa
Saranno 300 gli ospiti del XII Trieste Next Festival, tra scienziati, umanisti e altri studiosi, provenienti da tutto il mondo. L’evento, che si terrà dal 22 al 24 settembre, presentato oggi, proporrà anche un’ampia selezione di iniziative in inglese; l’evento è articolato in oltre 45…
Green Planner Magazine
La città che ospita la dodicesima edizione di Trieste Next dal 22 al 24 settembre sarà elettrizzata da più di 300 eventi. Conviene andare anche per capire che aria tira nell’ambito dei posti di lavoro nella ricerca, ma nel caso si può seguire la diretta…
Il Piccolo
Sostenibilità e innovazione tecnologica sono i fili conduttori di una serie di grandi eventi che inizieranno nei prossimi giorni a Trieste e arriveranno fino al 2024 inoltrato. Si parte con l’imminente Trieste Next, per arrivare nell’ottobre del prossimo anno al prestigioso Big Science Business Forum,…
Il Piccolo
L’Hiv, che da peste del secolo è diventato un valido alleato della terapia genica. La storia delle missioni su Marte e dei successi e fallimenti che le hanno contraddistinte. Il dolore e il suo significato, la lobby della carne e gli interessi che ci girano…
BBC
Sulla BBC si parla della undicesima edizione di Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica svoltosi dal 22 al 24 settembre. (altro…)
di Giulia Basso / Tuttoscienze de La Stampa Dal 24 settembre la decima edizione del festival dedicato alla scienza e alla divulgazione: “Un decennale pieno di sorprese” E’ tra i principali festival italiani dedicati alla scienza e quest’anno festeggerà il suo decennale con moltissimi ospiti…
di Daria Bignardi / Vanity Fair La professoressa Barbara Mazzolai è una pioniera della robotica bioispirata, ed è la più importante degli scienziati di questa materia in Italia. Ha pubblicato un libro con cui fa capire con facilità come gli esseri viventi senza cervello, in…
di Francesca Visentin / Corriere del Veneto Un libro diventato un caso editoriale perché riesce a rendere seducente la matematica attraverso la letteratura. E tanti altri romanzi scoperti e fatti nascere con guizzo creativo, ricerca e tenacia. Chiara Valerio, scrittrice, traduttrice, editor della Marsilio, è…
di Barbara Codogno / Corriere del Veneto Le logiche economiche delle piattaforme digitali; il cancro; i segreti delle piante; genetica e destino e, infine, la matematica come forma di democrazia. Sono questi i temi emersi dalla cinquina del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica…