Rassegna stampa

Corriere della sera / di Donatella Tiraboschi Si capisce che il cuore dell’industria italiana batte al cardiopalmo per l’Ilva. Anche nell’ultima giornata del Festival Città Impresa, pur tra diversi argomenti che sullo sfondo lo inorgogliscono «perché non dimentichiamolo mai, ma siamo il secondo Paese industriale…
Corriere della Sera / di Donatella Tiraboschi Come succede in ambito calcistico, così anche in quello industriale, le realtà che giocano in Champions, la speciale classifica realizzata da Italy Post per l’Economia del Corriere della Sera, sono di un’altra categoria. Lo sono per i ricavi…
L’Eco di Bergamo Un appuntamento per analizzare le trasformazioni della rivoluzione digitale nel comparto manifatturiero, in cui Bergamo, perno dell’asse Milano-Brescia, locomotiva del contesto nazionale, occupa un ruolo fondamentale. Ma anche per capire come il sistema sta reagendo alle difficoltà che stanno investendo il contesto…
Il Trentino  Prodotti del territorio e tradizione ma anche creatività, sapori ed emozioni… Un mix vincente per una nuova iniziativa pensata da Mauro Nardelli del ristorante Bosco dei pini neri di Pozza di Trambileno ed inserita in “We-Food, un weekend alla scoperta delle fabbriche del gusto”…
Corriere Imprese “Nello spiegare il rapporto tra uomo e macchina oggi si ricorre spesso al termine sostituzione laddove è la realtà stessa a comprovare che viviamo, piuttosto, nell’epoca della convivenza. Insomma, il futuro pronosticato da Blade runner è ancora piuttosto lontano”. (altro…)
Le Scienze / di Marco Boscolo Alla fine del secondo conflitto mondiale Vannevar Bush, direttore dell’Ufficio per la ricerca e lo sviluppo degli stati Uniti, scrisse un celebre articolo per l’ “Atlantic Monthly” in cui sottolineava che l’enorme mole di informazioni prodotte dall’umanità veniva analizzata…
Il Giornale di Vicenza Come navigano le imprese nel mare tempestoso del cambiamento? Con la consapevolezza che la salvezza sta nella «comunità aperta» e nella «collaborazione», anche tra rappresentanze degli interessi. Si è concluso ieri il “Make in Italy Festival” che ha radunato per tre giorni al…
Alessandra Dall’Igna / Il Giornale di Vicenza A pochi giorni dall’inaugurazione del primo tratto della Pedemontana Veneta, il “Make In Italy Festival” punta i riflettori sul ruolo strategico che tale arteria avrà nel creare una nuova metropoli veneta. (altro…)
Alessandra Dall’Igna / Il Giornale di Vicenza Sostenibile, digitale e creativa: l’impresa artigiana torna ad essere la protagonista indiscussa della seconda edizione di Make in Italy Festival, in programma a Thiene da venerdì 7 a domenica 9 giugno. Una tre giorni di talk, seminari e dibattiti sul…
Andrea Alba / Corriere del Veneto Ci saranno i maestri artigiani in piazza, a lavorare oro e argento, ceramica e pietra. Ci saranno mostre di creatività al Castello Colleoni, con vecchi manichini recuperati e rimodellati da piccole manifatture locali assieme a vestiti che sono pezzi unici.…