Rassegna stampa

di Nicoletta Cozza / Il Gazzettino LA DECISIONE. La selezione non è stata facile, anche perché quest’anno c’è stato un record di partecipanti, inizialmente ben 150, di 72 case editrici, scesi a 41 dopo la scrematura iniziale. Raddoppiati, quindi, rispetto al passato, tanto che per la…
di N.M.I., Il Mattino di Padova Come ogni gennaio, riparte da Padova il premio letterario Galileo dedicato alla divulgazione scientifica, con quest’anno una motivazione in più, segnalata con forza nella conferenza stampa inaugurale sia della presidente della Giuria, l’ex ministro e docente di Bioingegneria industriale…
di Nicoletta Cozza / Il Gazzettino LA MANIFESTAZIONE. Un record di adesioni, raddoppiate rispetto alle precedenti edizioni, con 150 libri candidati e 72 case editrici. E a capo della giuria chiamata a valutarle ci sarà un ex Ministro. Il premio letterario Galileo per la divulgazione…
di Maria Elena Zanini / Corriere della Sera L’appuntamento dal vivo è per il 29 novembre, ma ieri, con l’evento Open Factory Lab, c’è stata una anticipazione dell’evento di cultura industriale e manifatturiera, organizzato da L’Economia e ItalyPost che coinvolge imprese e territorio, che apre…
di Raffaella Polato / L’Economia del Corriere della Sera, 29 giugno 2020 «Ancora fiducioso», si dirà Daniele Lago, a dispetto delle mille difficoltà attraversate con il lockdown, lo stop forzato dell’azienda, la chiusura dei negozi. «Fiducioso» perché per lui, una delle figure più originali del…
Corriere del Veneto Una casa per due. ItalyPost e Goodnet, l’editore dedicato al mondo dell’impresa e la società che cura i suoi progetti culturali, hanno inaugurato ieri la nuova sede in Piazza Alcide De Gasperi. (altro…)
Il Mattino di Padova / di Riccardo Sandre È stato inaugurato ieri lo spazio polifunzionale di ItalyPost Factory in piazza De Gasperi 30. Circa 500 metri di superficie per i 21 dipendenti delle due società (ItalyPost e Goodnet), ma anche spazio eventi e luogo di…
Gli Stati Generali / di Stefano Campolo Se il pubblico non ce la fa, per fortuna ci sono ancora privati che investono e scommettono sulle città italiane. Quella di ItalyPost Factory che oggi ha aperto i nuovi uffici in una delle zone più complicate di…
L’Economia del Corriere della Sera / di Nicola Saldutti La parola che torna al centro è antica e figlia del Novecento, la fabbrica. Il luogo dove l’innovazione diventa occasione di lavoro, dove la tecnologia si mescola alle capacità imprenditoriali. Ed è forse per questo che…
Rai TgR / Friuli Venezia Giulia È l’annuale appuntamento con le imprese italiane che aprono le porte al grande pubblico per mostrare le loro capacità produttive e raccontare la loro storia. Giunta alla quinta edizione l’iniziativa si svolge sull’intero territorio nazionale e in FVG apre…
Corriere della Sera / di Diana Cavalcoli Acciaio, stoffe, tessuti. E ancora cioccolato, avocado, legno, supercar. Il Paese «che produce» è protagonista della quinta edizione di Open Factory, l’opening dedicato al «turismo» industriale e alla cultura manifatturiera italiana. Un appuntamento presentato ieri nella sede di Fontana…
L’Economia del Corriere della Sera / di Diana Cavalcoli e Raffaella Polato La fabbrica di cioccolato e le acciaierie. Le sete e la bioraffineria. Il design, l’arte dei liutai e le centrali elettriche. Il grande gruppo multinazionale, la piccola impresa artigianal-familiare. È un viaggio completo nell’Azienda…